Grazie all’esperienza nel settore wedding, mi sono reso conto di quanto scegliere la musica più giusta per il proprio matrimonio non sia così scontato. Più di un semplice contorno: uno degli ingredienti principali per creare un’atmosfera suggestiva e d’effetto per i vostri invitati. Per questo motivo, avere una lista di canzoni da proporre a chi si occuperà di questo aspetto è da prendere in considerazione.
In alcuni momenti dei festeggiamenti, la musica sarà indispensabile. Qualche esempio? L’uscita dalla chiesa, l’arrivo alla location o il ballo degli sposi. Far sognare tutti i presenti, sciogliere la tensione e divertirsi insieme ai propri cari: ecco perché vi servono delle canzoni romantiche, e non, per la festa di matrimonio. Potete scegliere brani significativi per la vostra storia d’amore, personalizzando al massimo l’esperienza musicale, oppure sbizzarrirvi completamente. Solitamente, come orario, il fotografo vi indicherà l’alba o il tramonto per le ottimali condizioni di luce che garantiranno ombre morbide e un’atmosfera ideale.
Ma da dove partire? Come scegliere nell’infinito universo musicale a disposizione? Io stesso ho fatto fatica quando ho dovuto proporre una selezione per il mio grande giorno. Quindi ecco un po’ di consigli e idee di titoli, suddivisi per generi musicali e adatti a tutte le tipologie di sposi, dai più romantici ai rocker.

Dal sapore un po’ vintage
I grandi classici del passato accontentano sempre tutti, anche i più anziani. Sono brani che hanno fatto la storia e che resistono al tempo, adatti soprattutto agli spiriti romantici che non disdegnano le atmosfere del passato.
Io che amo solo te – Sergio Endrigo https://youtu.be/qHp8tObcI_U
Senza fine – Gino Paoli https://youtu.be/BDIOPEDeV5E
Grande Grande Grande – Mina https://youtu.be/4iZ_Bc8YykI
Mi ritorni in mente – Battisti https://youtu.be/oFZx1Ev0-8c
Io che non vivo più di un’ora senza te – Pino Donaggio https://youtu.be/BbhsKrxGZPY
La prima cosa bella – Nicola Di Bari https://youtu.be/OpA3kWnNjng
That’s Amore – Dean Martin https://youtu.be/OnFlx2Lnr9Q
Ti amo – Umberto Tozzi https://youtu.be/VyTz-KBXkYY
Mille giorni di te e di me – Claudio Baglioni https://youtu.be/WIsXSKqDdeE
Be my baby – The Ronettes https://youtu.be/gG7UXv8Zc5Q
Sentimenti, spaghetti e mandolino
La musica pop italiana regala sempre grandi emozioni. Sono moltissimi i brani da cantare insieme divertendosi ed emozionandosi, che siano suonati da una playlist Spotify o con una chitarra tra le mani.
Albachiara – Vasco Rossi https://youtu.be/Er2tKUSv1CY
La Cura – Franco Battiato https://youtu.be/cLJp-YJeuzc
Sei nell’anima – Gianna Nannini https://youtu.be/IkEVfGZc_UM
Il regalo più grande – Tiziano Ferro https://youtu.be/d3MvacAiXqM
Più bella cosa – Eros Ramazzotti https://youtu.be/eTOKcxIujgE
Incancellabile – Laura Pausini https://youtu.be/euPkapq-ors
A te / Baciami ancora – Jovanotti https://youtu.be/g4OIm9Uuhqc
Viceversa – Gabbani https://youtu.be/cNoylMSXYcE
Una canzone d’amore – 883 https://youtu.be/BDD67_tA_kE
Come saprei – Giorgia https://youtu.be/vDaT9RvgHpY
Solo per te – Negramaro https://youtu.be/6TUS4KePtsk
L’amore esiste – Francesca Michielin https://youtu.be/rMTfM28wAf8
Grande Amore – il Volo https://youtu.be/w1f6o1HQBvg
Un cuore matto
Anche il rock non è esente dai sentimenti, e non parliamo solo di cuori spezzati. Amori vissuti a tutta velocità, a volte inquieti ma pur sempre profondi. E allora immancabili sono le ball ad dei più grandi gruppi e artisti rock in tutte le sue varianti, dalle più soft a quelle più scatenate.
I don’t want to miss a thing – Aerosmith https://youtu.be/JkK8g6FMEXE
Your song – Elton John https://youtu.be/GlPlfCy1urI
Love of my life – The Queen https://youtu.be/sUJkCXE4sAA
I want to hold your hand – The Beatles https://youtu.be/v1HDt1tknTc
Wish you were – Pink Floyd https://youtu.be/IXdNnw99-Ic
Shallow – Lady Gaga https://youtu.be/bo_efYhYU2A
There is a light that never goes out – The Smiths https://youtu.be/siO6dkqidc4
Always – Bon Jovi https://youtu.be/9BMwcO6_hyA
Nothing else matters – Metallica https://youtu.be/tAGnKpE4NCI
Baby I love you – The Ramones https://youtu.be/PqZmJ7RGAP4
Lovesong – The Cure https://youtu.be/ks_qOI0lzho
Sentimenti, spaghetti e mandolino
L’indie italiano cela sentimenti struggenti e problemi di cuore. Dichiarazioni d’amore moderne in stile Tommaso Paradiso (“come la nazionale del 2006” tanto per citarne una) che danno un tocco di colore alla nostra playlist romantica.
La musica non c’è – Coez https://youtu.be/lw_uWSEy0CA
Questa nostra stupida canzone d’amore – I Giornalisti https://youtu.be/0HUkv6jgerA
Non avere paura – Tommaso Paradiso https://youtu.be/2CEM5g0u–Q
Calcutta & Elisa – Se piovesse il tuo nome https://youtu.be/bXuwhnlg13A
Per due che come noi – Brunori Sas https://youtu.be/N2xnrRgE6l4
Fai rumore – Diodato https://youtu.be/tPv9ZPXmFWU
Pezzo di Me – Levante e Max Gazzè https://youtu.be/XNGL_5N4_ZU
Sei la mia città – Cosmo https://youtu.be/CUUrnFzHjMk
Quando sono con te – Ex Otago https://youtu.be/KZ4jUntv7fQ
Questa sopra è ovviamente una selezione che può essere ampliata moltissimo, magari prendendo ispirazione dalle tantissime playlist romantiche che propongono Youtube o Spotify. Se hai altri dubbi su come organizzare il tuo grande giorno, spulcia il nostro blog e trova consigli su moltissimi argomenti, ad esempio quali domande fare al fotografo di matrimonio o i 10 consigli per il servizio fotografico delle nozze.