Il servizio prematrimoniale: informazioni, consigli e spunti utili

Giugno 8, 2020di Diego Giusti

Il servizio prematrimoniale in Toscana

Il servizio prematrimoniale  si svolge nei mesi antecedenti il giorno delle nozze. Conosciuto anche come servizio di fidanzamento, si è inizialmente diffuso negli Stati Uniti con il nome di Engagement Session, per poi diventare di tendenza anche in Italia.

In poche parole, è una breve sessione che fa da primo approccio al servizio fotografico di matrimonio, una prova generale prima del fatidico sì. Non solo questo però. In questo articolo, vi racconterò esattamente di cosa si tratta, sfatando qualche falso mito e offrendovi alcuni buoni motivi per scegliere il prematrimoniale.

Quando e dove farlo

Qualche mese prima, possibilmente non troppo a ridosso del matrimonio;  avendo così il tempo necessario per organizzarlo e sfruttarlo al meglio, oltre che poter utilizzare le fotografie di questo servizio il giorno delle nozze.
Solitamente, come orario, il fotografo vi indicherà l’alba o il tramonto per le ottimali condizioni di luce che garantiranno ombre morbide e un’atmosfera ideale.

Il dove è a vostro piacimento, magari sotto consiglio di chi scatterà il servizio, dato che sicuramente conoscerà i luoghi più belli e suggestivi del territorio. Potrebbe anche essere un posto caro alla vostra storia d’amore. Il consiglio è sempre quello di optare per un servizio fotografico prematrimoniale all’aperto, che ricorderà nei luoghi e nello svolgersi ciò che vivrete il giorno delle nozze.

Questione di naturalezza senza imbarazzo

Il prematrimoniale non è un servizio per imparare a mettersi in posa. Vi servirà per vivere con più spigliatezza possibile il servizio fotografico, per non essere rigidi e impostati il giorno del matrimonio. Vi insegneremo a viverlo spontaneamente senza paura di sorridere davanti all’obiettivo. Anche perché l’ansia gioca brutti scherzi e non credo vogliate che qualcosa vada storto nel racconto del vostro giorno più bello.
Insomma, non abbiamo intenzione di farvi posare, esattamente l’opposto. Vogliamo che siate spontanei, tirando fuori la naturalezza in tutto e per tutto. Basta sfogliare le gallerie delle immagini che abbiamo realizzato per rendervi conto che il servizio prematrimoniale non è fatto di pose forzate.

Conoscerci a vicenda

Farsi fotografare significa svelare qualcosa di sé e, nel vostro caso, della coppia che siete e della storia d’amore che vivete. Con questo servizio, potrete creare una certa confidenza e intimità con il fotografo che racconterà le nozze. Via l’imbarazzo per essere sereni e a vostro agio con lui.
Il servizio prematrimoniale è un’occasione per conoscersi e creare quella sintonia che porta sempre grandi risultati.  Il prematrimoniale aiuta anche noi fotografi a capire qual’è il vostro profilo migliore e quali punti di forza esaltare negli scatti. Avremo modo di parlare e scegliere lo stile fotografico che più preferite e vi si addice.
Sarà un’occasione per gettare le basi per un servizio matrimoniale perfetto e indimenticabile conoscendoci a vicenda.
Potrete fare domande e togliervi ogni dubbio in merito.

La prova prima delle nozze o un grandioso divertimento!

Il servizio prematrimoniale può essere sfruttato come prova prima delle nozze. Se avete infatti già scelto acconciatura e make-up, potreste pensare di utilizzarli anche per questo servizio così da capire se funzionano o meno.

Ma lasciate spazio anche al divertimento e alla fantasia. Prendete questo servizio come un momento di svago dal caos dei preparativi, come fosse un piccolo regalo da concedere alla vostra coppia. Siate originali se volete, non abbiate paura. Personalizzate il servizio come meglio credete, magari portando con voi l’amico a 4 zampe del cuore o i vostri figli. Sarà così un ricordo unico e anche un qualcosa che forse mai avevate fatto prima. Insomma, una buona scusa per rilassarsi ma con uno sprint in più.

Come vestirsi e il make-up per il prematrimoniale

Il primo consiglio è quello di non porsi limiti e seguire i propri desideri. C’è chi preferisce uno stile sobrio e casual, da tutti i giorni, o chi invece decide di osare un po’ di più e realizzare un servizio sopra le righe.
L’importante è che siate sempre sulla stessa lunghezza d’onda, cioè che la coppia sia omogenea e i vestiti ben abbinati tra loro così da avere una visione d’insieme equilibrata.

Evitate colori troppo sgargianti che potrebbero integrarsi male con il paesaggio, meglio optare per tonalità più neutre e pastello, o abiti che mostrano marchi molto evidenti. Diciamo che di solito è meglio essere minimali, senza tanti fronzoli.
Per chi volesse, c’è la possibilità di richiedere la presenza di una truccatrice che curerà il vostro look con un make-up ad hoc per l’occasione. Oppure, come già detto, potete scegliere di provare quello previsto per il giorno delle nozze.

Cosa fare con le fotografie di questo servizio?

Le fotografie scattate durante il prematrimoniale saranno un bellissimo ricordo di questo periodo della vostra vita. Avrete modo di tenere traccia anche di questa fase che precede le nozze. Direi che vale la pena sfruttarle per più scopi diversi. Possono diventare partecipazioni, gadget o utilizzate in modo creativo per altri scopi o in un video da mostrare agli invitati durante i festeggiamenti delle nozze. Tutto materiale che può farvi comodo per dare un tocco di colore a tutto il resto.

Se vuoi continua a leggere i 10 consigli per il tuo servizio fotografico matrimoniale.

Se ti sposi in Toscana e sei in cerca di un fotografo per il tuo matrimonio, dai un’occhiata ai miei lavori sfogliando le gallerie dedicate ai servizi fotografici di nozze. Oppure leggi la mia storia per conoscere meglio me e il mio studio.

it_IT